
Computer Olivetti P101
Computer olivetti P101 Prodotto dall’Olivetti (Italia) nel 1965, chiamata anche “Perottina” in onore del coordinatore del progetto ing.Piergiorgio Perotto. Storia Computer P101 fu presentata con
L’Olivetti presenta il suo primo portatile, l’M10, nel 1983, a distanza di poco più di un anno dall’annuncio del primo desktop, l’M20. l mercato dei PC è in piena espansione, ma per i notebook la domanda è solo ai primi passi: i prezzi elevati e le prestazioni ancora limitate giustificano l’acquisto solo in pochi casi. L’M10 è comunque accolto con interesse dal mercato. Attrae il design, di Perry A. King e Antonio Macchi Cassia, premiato allo Smau del 1983, che riesce a far convivere una tastiera di dimensioni normali con un piccolo display a cristalli liquidi, orientabile verticalmente per migliorare la leggibilità.
L’M22, presentato a Venezia nel febbraio 1986, di fatto prende il posto dell’M21; è più performante, agile ed elegante, ma ha un peso ancora superiore ai 7 Kg. Anche l’M15, presentato ad Hannover nel 1987, con i suoi 6 Kg resta lontano dalle dimensioni tipiche degli attuali notebook.L’M22, presentato a Venezia nel febbraio 1986, di fatto prende il posto dell’M21; è più performante, agile ed elegante, ma ha un peso ancora superiore ai 7 Kg. Anche l’M15, presentato ad Hannover nel 1987, con i suoi 6 Kg resta lontano dalle dimensioni tipiche degli attuali notebook.
Computer olivetti P101 Prodotto dall’Olivetti (Italia) nel 1965, chiamata anche “Perottina” in onore del coordinatore del progetto ing.Piergiorgio Perotto. Storia Computer P101 fu presentata con
DIVISUMMA 14 Prima calcolatrice elettromeccanica automatica del marchio Olivetti. Storia Queste macchine da calcolo vennero prodotte dalla Olivetti , a partire dal 1948 su progetto di Natale
Olivetti M240 L’Olivetti M240 fu il successore dell’M24. Era basato su un microprocessore i8086 a 10MHz usciva già di serie con il bus XT (ISA