
Commodore VIC20
Commodore VIC20 Il VIC-20 è il nome di un modello di home computer prodotto da Commodore a partire dal 1980. Storia Prodotto da Commodore
Commodore International Ltd è stata una società divenuta in seguito una holding gestoria multinazionale attiva tra il 1955 e il 1994 che ha operato principalmente nel settore dell’informatica e dell’elettronica.
Produttrice di computer come il Commodore 64, il Commodore VIC-20 e il Commodore PET.
Oggi è un marchio, al pari del nome Amiga derivante dall’omonima azienda acquistata dalla Commodore, e trasformato già all’epoca dalla stessa Commodore in un brand.
Fondata nel 1954 da Jack Tramiel, dal 1976 stabilì il suo quartier generale a West Chester in Pennsylvania (Stati Uniti d’America) e la sede legale nelle Bahamas.
La scelta della parola commodore deriva dalla passione di Tramiel per il mondo militare. Tramiel in seguito spiegherà che la scelta cadde su quel grado perché i gradi superiori erano già stati utilizzati da altre società e l’idea gli venne durante un viaggio in Germania dove vide un’automobile denominata Opel Commodore.
Nell’aprile del 1994 la società fallì a causa di errate scelte di gestione effettuate dal gruppo dirigenziale volte alla massimizzazione dei profitti mediante la produzione di componentistica di scarso pregio e ad errori di marketing nella commercializzazione dei propri prodotti.
Jack Tramiel, Fondatore di Commodore
Commodore VIC20 Il VIC-20 è il nome di un modello di home computer prodotto da Commodore a partire dal 1980. Storia Prodotto da Commodore
Commodore 128 Il Commodore 128 (noto anche come C128, CBM128 o C= 128) è un modello di home computer a 8 bit prodotto dalla Commodore Business Machines tra il 1985 e il 1989. Storia Dopo che
Commodore 64 Il C64 ha dominato il mercato dei computer di fascia bassa per la maggior parte degli anni ’80. Parte del successo del Commodore