Olivetti M10

M10 rappresenta, nel settore dei personal computer una concreta novità, introducendo il concetto di portabilità.

Storia

Questo prodotto è destinato ad ampliare in modo significativo la quota di mercato ed a consolidare la leadership che Olivetti in quest’epoca detiene. L’M10 costituisce inoltre uno strumento di lavoro presente presso l’utente in qualsiasi luogo ed in ogni situazione.

Curiosità sul prodotto

Considerata la copia più riuscita tra le quattro, almeno nella sua composizione iniziale, presentava soluzioni uniche come lo schermo inclinabile che ne aumentavano l’usabilità di molto rispetto ai fratelli, anche considerando che il display a matrice di punti non aveva retroilluminazione.
 

Grazie a un lettore di codici a barre, acquistabile come accessorio, poteva essere utilizzato per semplici gestioni di magazzino o vendita al banco.

Un accoppiatore acustico poteva consentirne l’uso per collegamento a banche dati (BBS) fino a 9.600 bit/s. Non tutti i modelli di M10 avevano però questa caratteristica.

Specifiche tecniche:

  • Processore:

    Intel 8085

  • RAM:

    8/24 K con max 32K

  • ROM:

    32K

  • Tastiera:

    72 tasti

  • Sistema Operativo:

    MS-DOS 3.3

  • Monitor:

    LCD

  • Data D'Acquisto

    1983

  • Prezzo dell'Elaboratore

    1/2,4 milioni di lire

  • Porte Seriali:

    26 pin

  • Anno:

    1983

Altri prodotti Olivetti

DIVISUMMA M24

DIVISUMMA M24 Macchina da calcolo progettata per addizionare, sottrarre, moltiplicare e dividere velocemente in sequenza. In questo modo, una grande varietà di calcoli possono essere

Leggi di più»

Olivetti M240

Olivetti M240 L’Olivetti M240 fu il successore dell’M24. Era basato su un microprocessore i8086 a 10MHz  usciva già di serie con il bus XT (ISA

Leggi di più»

DIVISUMMA 14

DIVISUMMA 14 Prima calcolatrice elettromeccanica automatica del marchio Olivetti. Storia Queste macchine da calcolo vennero prodotte dalla Olivetti , a partire dal 1948 su progetto di Natale

Leggi di più»