
PCS286 Olivetti
Olivetti PCS 286 Caratteristiche L’Intel 286 fu la prima CPU ad essere pienamente retrocompatibile, ossia a supportare completamente il software scritto per i suoi predecessori
L’ Olivetti M-24 è il primo computer della Olivetti compatibile con il sistema MS-DOS, e quindi aperto a tutti i software disponibili sul mercato. La scelta si rese necessaria dopo l’insuccesso dell’ Olivetti M-20.
L’Olivetti M24 è un personal computer prodotto presso lo stabilimento Olivetti di Scarmagno a partire dal 1983. Nacque come concorrente del PC IBM ed ebbe grande successo su tutti i mercati mondiali.
Ma ancor più condizionante fu la storica alleanza firmata dalla Olivetti con la AT&T, il colosso americano delle telecomunicazioni: in seguito a quell’accordo le vendite dell’ Olivetti M-24 aumentarono incredibilmente, al punto che la Olivetti divenne, nel 1985, il secondo produttore di computer al mondo e il primo in Europa.
Intel 8086 8Mhz
128KB
Comprendeva 102 tasti
8KB
Drive da 5"1
640x400
L. 3.000.000
1983
Seriale RS232c, Parallela
MD-DOS 4.01
Olivetti PCS 286 Caratteristiche L’Intel 286 fu la prima CPU ad essere pienamente retrocompatibile, ossia a supportare completamente il software scritto per i suoi predecessori
Olivetti M240 L’Olivetti M240 fu il successore dell’M24. Era basato su un microprocessore i8086 a 10MHz usciva già di serie con il bus XT (ISA
PORTATILE OLIVETTI M15 Storia L’Olivetti presenta il suo primo portatile, l’M10, nel 1983, a distanza di poco più di un anno dall’annuncio del primo desktop,