
DIVISUMMA 14
DIVISUMMA 14 Prima calcolatrice elettromeccanica automatica del marchio Olivetti. Storia Queste macchine da calcolo vennero prodotte dalla Olivetti , a partire dal 1948 su progetto di Natale
L’Olivetti M240 fu il successore dell’M24. Era basato su un microprocessore i8086 a 10MHz usciva già di serie con il bus XT (ISA 8bit), aveva 640KB di RAM.
Proprio nella prima metà degli anni ’80, dal genio del R&D Olivetti, nacque il glorioso e vendutissimo M24, primo PC totalmente IBM compatibile in un mercato popolato di quasi-compatibili; un computer che rappresenta secondo molti l’ultima pietra miliare che l’industria informatica italiana sia riuscita a imporre in un settore di lì in poi monopolizzato dai produttori americani ed estremo orientali.
Si narra di un tempo in cui dalle parti di Cupertino, Steve Jobs, con un manipolo di progettisti hardware e designer, sbirciava nella vicina sede della Olivetti per carpire i segreti di un’azienda che, oltre a rappresentare una punta di diamante mondiale nell’innovazione tecnologica, era un punto di riferimento assoluto anche per il design industriale.
Olivetti
512KB
640Kb
1987
MS-DOS
5947508
8086
La tastiera dell’Olivetti M240 non possiede un connettore Ps/2, bensi’ il DB9 da te segnalato, ed è quindi non facilmente utilizzabile su un sistema odierno
DIVISUMMA 14 Prima calcolatrice elettromeccanica automatica del marchio Olivetti. Storia Queste macchine da calcolo vennero prodotte dalla Olivetti , a partire dal 1948 su progetto di Natale
DIVISUMMA M24 Macchina da calcolo progettata per addizionare, sottrarre, moltiplicare e dividere velocemente in sequenza. In questo modo, una grande varietà di calcoli possono essere
Computer olivetti P101 Prodotto dall’Olivetti (Italia) nel 1965, chiamata anche “Perottina” in onore del coordinatore del progetto ing.Piergiorgio Perotto. Storia Computer P101 fu presentata con